Sono le 12.00 del 25 Dicembre e tutto il parentado inizia ad affluire in casa come un fiume in piena. Dopo i saluti e le strette di mano ci si siede finalmente a tavola e inizia quella che sarà una lunga battaglia per sopravvivere alle 1000 portate +1. Non so come funziona da voi, ma a casa mia un classico pasto natalizio consiste in:
– antipasti vari (che solitamente equivalgono alla quantità di cibo che mangio in un’intera giornata!)
– due/tre primi
– carne di ogni tipo
– frutta secca
– dolci vari.
Altro che ammazza caffè che ci vuole dopo… servirebbe direttamente una lavanda gastrica!
Una volta mangiato l’ultimo boccone di carne inizio a vedere un barlume di speranza, identificabile con il divano e una bella pennica. E invece no… ecco che magicamente appaiono come funghi pandori, panettoni e dolci di ogni tipo. La tortura non è ancora finita.
Giustamente però la mamma sono circa due giorni che armeggia ai fornelli e lo stomaco deve magicamente allargarsi e accogliere TUTTO.
Siccome questo non è possibile dobbiamo ingannare gli ospiti con malefici giochi mentali. Come? Ma con una bellissima decorazione dei piatti. Anche Mr Bastianich approva!
Ovviamente è super facile e vi permetterà di risparmiare energie a sufficienza per sopravvivere alla mangiata! Non ci vorrà troppo tempo per realizzarli e potere farli anche in compagnia dei più piccoli per tenerli buoni in questi giorni di pre festa.
Cosa ci serve:
– Carta da pacco glitterata e a fantasia (a partire da 2,00€)
– Colla vinilica (tubetto da 50g Coccoina – 1,50€)
– Palline di polistirolo (sfere da 3 cm – confezione da 12 pezzi – 0,90€)
– Stuzzicadenti
– Forbici
– Matita
Vediamo ora come si realizzano:
– Prima di tutto scaricate la fustella in allegato e stampatela su un foglio A4. Avrete così le basi per i vostri alberelli. Ritagliatele pure!
– Aiutandovi con una delle fustelle appena ritagliate, disegnate sul retro della carta da pacco scelta l’alberello.
– Ritagliate la fustella sulla carta da pacco.
– Applicate un filo sottile di colla vinilica sulla linguetta.
– Richiudete su se stesso l’albero facendo attenzione a riuscire a chiudere la punta. Quando la carta è posizionata correttamente, premete qualche secondo per far aderire bene la colla.
– Prendete uno stuzzicadenti e infilatelo in una pallina di polistirolo. Questa piccola impalcatura all’apparenza alquanto inutile, servirà a tenere stabili i nostri alberelli sulle pietanze.
– Ora infilate l’albero incastrando la punta dello stuzzicadenti nella punta del conetto. E abbiamo finito!
Potete realizzarli di diverse dimensioni, colori e decorazioni. Oppure potete renderli ancora più particolari impilando più conetti sullo stesso stuzzicadenti, mettendo sempre una pallina di polistirolo sotto ogni cono in modo da distanziarli ed evitare che si muovano.
Non mi resta che augurarvi Buone Feste e… ci vediamo in palestra a Gennaio! 😀